Autore: Luca Manfredi
Testi: Maria Tea Vano, Barbara Motti
Pagine: 96
Lingua: Italiano/Inglese
Anno: 2018
Formato: 30x27,5 cm.
Confezione: Brossura filo refe, cartonato con rivestimento in tela
ISBN 9788889109977
€ 30,00
Luca Manfredi cammina e porta negli occhi le tracce della sua memoria: i Pavee Kids Ireland. Bambini precoci e misteriosi, bambini che hanno come riferimento fonti arcaiche dove lo sradicamento dal luogo non coincide con la sofferenza, ma la libertà.
A dieci anni con il loro cavallo sono già come adulti completi. Si aggirano per i campi con un’aurea azzurrina sulla pelle e un’agitazione sul viso come se non smettessero mai di cantare, sono piccoli, più o meno otto anni, ma per chissà quale ragione inadeguata e confusa siamo davanti a “uomini” che ci precedono. Hanno tanti fratelli e sorelle, cresciuti in scuole improvvisate, sono figli di famiglie numerose dove si riconoscono gesti e segni senza nessuna ipocrisia moderna.
Autori: Samuele Bianchi, Simone Letari, Simona Lunatici
Testi: Simona Lunatici, Alessandro Trabucco, Pietro D'Agostino
Pagine: 100
Lingua: Italiano/Inglese
Anno: 2019
Formato: 21x28 cm.
Confezione: Brossura filo refe
ISBN 978-88-906116-0-5
€ 30,00
sedimento è un lavoro che nasce all’interno di un’idea più ampia, dal nome Guardo divenire immagine. Una ricerca condotta da tre autori in oltre due anni, che esplora i luoghi osservandoli, senza farne necessariamente documentazione, bensì vivendoli, attraversandoli, percorrendoli sia fisicamente che con il solo sguardo, sempre pronto ad accogliere, senza pregiudizio, quello che si mostra alla vista. Il termine sedimento, così come si evince dal dizionario della lingua italiana, indica il risultato di un processo di deposito di materia in seno ad un fluido, a seguito di un movimento provocato da una forza.
Autore: Franco Carlisi
Testi: Andrea Camilleri, Alberto Giovanni Biuso, Pippo Pappalardo, Giusy Randazzo, Gaetano Savatteri
Pagine: 208
Lingua: Italiano/Inglese
Anno: 2018 seconda edizione
Formato: 240x320 mm.
Confezione: Brossura filo refe e copertina in tessuto
ISBN 978-88-95388-36-6
€ 54,00
NUOVA EDIZIONE - SECONDA EDIZIONE
“L’occhio
di Franco Carlisi coglie continuamente dei “fuori campo” e ce li restituisce,
direi proprio da narratore, con straordinaria vivezza e intensità. (…) Le foto
matrimoniali di solito anelano all’evanescenza, alla leggerezza, alla purezza,
alla solennità.
Invece, attraverso lo sguardo di Carlisi, tutto diventa
carnale, vissuto forte, reale, senza mezze tinte”. Andrea Camilleri
“E’ vita vera che irrompe nel mondo edulcorato della convenzione”. Tano Gullo, La Repubblica
“Un
libro di una bellezza barocca, festivo, voluttuoso che sembra ambientato in un
mondo immemoriale”. Attilio Scarpellini, Rai Radio 3
Autore: Giuseppe Pagano
Testi: Giovanna Gammarota
Pagine: 96
Lingua: Italiano/Tedesco/Inglese
Anno: 2018
Formato: 210x210 mm.
Confezione: Brossura filo refe e copertina con bandelle
ISBN 978-88-95388-33-5
€ 32,00
[…] Il viaggio di Giuseppe Pagano nel mondo di Alberto Giacometti comincia dalle piccole pietre deposte sulla tomba dello scultore, a Stampa, nel cimitero del paese circondato dalle alte pareti di roccia della Val Bregaglia. Da quel momento in poi, e per diverse volte, egli tornerà in questa valle a cercare le tracce di un passaggio sospeso: «Sentivo che quel luogo mi chiamava» – dice – «ovunque guardassi trovavo segni inequivocabili, come se la sua fosse una presenza bloccata in quel posto». Solo attraverso la morte l’uomo è in qualche modo liberato. La morte rende solenne la vita e dunque, come dice Berger, “l’essenza dell’opera di Giacometti è la consapevolezza della morte”.
Autore: Carlo Desideri
Testi: Antonella Cilento
Pagine: 132
Lingua: Italiano/Inglese
Anno: 2017
Formato: 200x200 mm.
Confezione: Brossura filo refe e copertina con bandelle
ISBN 978-88-95388-29-8
€ 18,00
Se ogni narrazione ha soglie, come scriveva Algirdas J. Greimas, anche le città hanno accessi, confini e contorni. Napoli è spesso stata conquistata da sotto, profittando dell’antico acquedotto greco, e dunque ha un cospicuo contorno senza luce, fatto di acque buie e antiche; chi accede alle sue bellezze per secoli l’ha fatto dal mare, poiché da terra il viaggio è lungo e faticoso. E se il cuore vecchio della città pulsa senza sole e senza mare, come dipinge Caravaggio e narra Ortese, i contorni, anche i più distanti, come i magnifici Campi Flegrei, sono invece invasi di luce. […] Carlo Desideri ha compiuto questa radiografia delle coste e dei narratori, inseguendo con gli scatti i luoghi infinitamente narrati da scrittori e viaggiatori.
Autore: Fausto Meli
Testi: Gigliola Foschi
Pagine: 180
Lingua: Italiano/Inglese
Anno: 2017
Formato: 280x210 mm.
Confezione: Brossura filo refe e copertina con bandelle
ISBN 978-88-95388-27-4
€ 32,00
Luoghi notturni come suggestioni che affiorano dal buio di una tela virtuale.
Dimore e spazi inconsueti in cui la luce lunare e artificiale con in vento sembrano fondersi per creare nuove forme e visioni inedite, dove il non visiblie diventa percepibile...
o forse sono solo stati d'animo amplificati dall'oscurità.
Autore: Enrico Nicolò
Testi: Angela Troilo, Enrico Nicolò
Pagine: 72
Lingua: Italiano
Anno: 2016
Formato: 160x230 mm.
Confezione: Brossura fresata
ISBN 978-88-95388-26-7
€ 15,00
Autore: Antonella Monzoni
Testi: Giovanni Bucci, Amedeo Fusco e Antonella Monzoni
Pagine: 64
Lingua: Italiano/Inglese
Anno: 2016
Formato: 220x170 mm.
Confezione: Brossura fresata
ISBN 978-88-95388-28-1
€ 10,00
Autore: Enrico La Bianca
Autori: Rosario Gisana, Giuseppe Ardica, Pippo Pappalardo e Enrico La Bianca
Pagine: 124
Lingua: Italiano
Anno: 2016
Formato: 220×220 mm.
Confezione: Brossura filo refe e copertina con bandella
ISBN 978-88-95388-25-0
€ 25,00
Autore: Luisa Menazzi Moretti
Testi: Valerio Dehò e Antonio Giusa
Pagine: 176
Lingua: Italiano/Inglese
Anno: 2016
Formato: 165×225 mm.
Confezione: Brossura filo refe e copertina con bandella
ISBN 978-88-95388-24-3
€ 20,00
Autori: Silvia Camporesi, Antonella Monzoni e Carla Iacono
ISBN 978-88-95388-18-2, 978-88-95388-16-8, 978-88-95388-23-6
€ 40,00
Silvia Camporesi
Antonella Monzoni
Carla Iacono
3 LIBRI della Collana “I Quaderni di Gente di Fotografia”:
Silvia Camporesi, Journey to Armenia (Euro 20,00)
Antonella Monzoni, La bellezza silenziosa (Euro 14,00)
Carla Iacono, Fairy Glaze and other stories (Euro 20,00)
A Euro 40,00 anzichè 54,00
Autore: Carla Iacono
Testi: Clelia Belgrado, Franco Carlisi e Carla Iacono
Pagine: 84
Lingua: Italiano/Inglese
Anno: 2015
Formato: 165×205 mm.
Confezione: Brossura filo refe, rilegatura cartonata con capitello e con plastica soft touch della copertina
ISBN 978-88-95388-23-6
€ 20,00
Carla Iacono, fotografa concettuale, usa il ritratto per indagare i momenti di passaggio e sondare i territori dell’inconscio. È un percorso autobiografico, nato dal desiderio di puntare il dito contro la noncultura dilagante basata sulla manipolazione e su modelli negativi di cui gli adolescenti sembrano essere le prime vittime. L’adolescente deve imparare a gestire nuovi stimoli e a relazionarsi in modo nuovo; se da un lato sente il bisogno di esplorare la nuova fisicità, dall’altra prova nostalgia per l’infanzia e un senso di inadeguatezza per il proprio corpo in evoluzione. Tutto ciò può causare paure e incomprensioni che innescano meccanismi di autodifesa come aggressività, sfida o isolamento.
Autore: Enrico Nicolò
Testi: Andrea Attardi, Franco Carlisi, Annarita Curcio, Manuela De Leonardis, Carlo Gallerati, Barbara Martusciello, Enrico Nicolò e Augusto Pieroni
Pagine: 112
Lingua: Italiano/Inglese
Anno: 2015
Formato: 220×220 mm.
Confezione: brossura filo refe
Immagini: 51 fotografie analogiche a colori – cinquanta da pellicola invertibile (diapositiva) e una da pellicola negativa
ISBN 978-88-95388-22-9
€ 24,00
Autore: Giuliano Ferrari
Testi: Massimo Mussini
Pagine: 164
Lingua: Italiano/Inglese
Anno: 2015
Formato: 165×205 mm.
Confezione: brossura filo refe, rilegatura cartonata con capitello e plastica soft touch della copertina
ISBN 978-88-95388-21-2
€ 24,00
Quando Luigi Ghirri organizzava la rassegna Viaggio in Italia (1984) Giuliano Ferrari era ancora agli esordi della sua attività professionale, ma da qualche tempo la fotografia era già al centro della sua attenzione e certamente non gli è sfuggita la novità contenuta nella proposta di quella mostra collettiva. […] Il viaggio in Italia era un modo di affrontare la conoscenza dei modelli culturali di riferimento. […] Viaggiare per conoscere, dunque: e la conoscenza non implica il semplice vedere, ma richiede l’impegno mentale di osservare criticamente per memorizzare, stimola gli interrogativi sulle cause e la conseguenze delle cose viste, conduce a confrontare le proprie esperienze con le nuove conoscenze. Forse, è proprio per la consapevolezza di queste opportunità che Giuliano Ferrari ci propone oggi una ricerca fotografica sul medesimo tema ma con un titolo rievocativo, perché dal Settecento il viaggio in Italia era conosciuto con l’appellativo di “Grand Tour”, il “grande viaggio” per la sua importanza e perché costituiva un impegno prolungato come un corso di studi e solitamente durava un anno, o talvolta anche più.
(dalla presentazione di Massimo Mussini)
Autore: Antonella Monzoni
Testi: Antonia Arslan, Daniele De Luigi, Aldo Ferrari
Pagine: 176
Lingua: Italiano/Inglese
Anno: 2015
Formato: 285x240 mm.
Confezione: brossura filo refe, copertina in tessuto
ISBN 978-88-95388-19-9
€ 38,00
Malinconia, pioggia, neve, paesaggi battuti dal vento, miserevoli costruzioni sovietiche in disfacimento, cani che si azzuffano; e tanti, tristi fiori per terra, davanti alle aguzze lame del monumento del genocidio a Tsitsernakaberd, la collina delle rondini; ma sullo stesso sfondo vedi anche pugni alzati, come un simbolo dell’eterna lotta degli armeni perché si sappia, perché gli eventi terribili del 1915 non rimangano sepolti nell’oblio. E poi gli sguardi, tanti sguardi: fieri, non sconfitti, ma sui quali pesa un’infinita, antica tristezza.